Il giorno 3 febbraio 2018 19:06, Andrea Lampitto <andrealampi...@live.it> ha scritto: [...]
> Questo è un compito universitario che devo fare, mi sono reso conto dopo > che era più avanzato rispetto le mie conoscenze di python, > devo rispondere a questi 4 quesiti entro il 12 febbraio, ma non so dove > mettere le mani. > vi allego i file che devo usare spero che qualcuno possa aiutarmi ! > grazie!! (sa.txt sono i twitter che escono dalla query, exam1 è il > programma che ho usato per trovare i tweet ) > > 1. data cleaning - removing stopwords, converting to lowercase, removing > punctuation etc. > 2. using better metrics - e.g. removing the len (number of characters) > metric which didn't seem useful for answering your research questions > 3. stating limitation of research (when it comes to generalization, how > much data you have, for which timeframe etc.) > 4. comment the code (explain why and what is happening in it) > Premetto che non so niente di twitter. Il compito che devi risolvere è: produrre un file di testo ottenuto modificando il file sa.txt? Se il problema è questo io partirei scrivendo un programma che legge riga per riga il file di partenza e scrive, riga per riga il file prodotto; senza alcuna modifica. Poi inserirei una funzione che produce le modifiche richieste (e che io non ho capito). Ciao -- Daniele www.fugamatematica.blogspot.com giusto! nel verso forse è perché non guardiamo le cose Quando non ci capiamo,
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo/python