Il giorno sab 12 ago 2017 alle ore 16:56 Matteo Scarpa <fundor...@gmail.com> ha scritto:
> > Ho pensato di implementare qualcosa di simile a BeautifulSoup per la >> navigazione del DOM, sopratutto per la parte di ricerca come find_all() e >> simili. Oltre a quello ho provato/pensato di usare direttamente lmxl. >> Nel mio caso li ho scartati perchè avrebbero richiesto un refactor troppo >> profondo e l'aggiunta di una dipendenza. >> >> Conosci altre librerie che implementano algoritmi di ricerca in alberi? >> non vorrei riscrivermi da capo una ricerca che sicuramente è già stata >> fatta. >> > > Personalmente penso che sarebbe bene iniziare con una di queste due > librerie in "pancia" in quanto molto solide e stabili e ottimizzate proprio > per fare questo genere di lavoro su html, xml e affini per poi, in un > secondo momento, pensare di sostituirle con qualcosa di più specifico o su > misura. > > Contando poi che BeutifullSoup può anche essere utilizzato per validare le > pagine web non sarebbe una cattiva idea spendere del tempo per includerla > nel progetto. > > In più, leggendo il codice di esempio, sembra che hai sbagliato le tabelle > delle Performance > Ho capito un problema fondamentale del tuo progetto!!! Non posso importare gli html! Mi spiego: Cliente Tonto (o cliente medio) arriva e mi da il suo sito "vecchio"/html/ quello che il grafico ha prodotto e io devo implementarlo con il template engine. Se io avessi la possibilità di convertire un html nel "python" corrispondente e/o avesse la possibilità di convertire temi Jinja2/Mako sarebbe un ottimo punto di forza dell'engine -- Fundor333 https://fundor333.com
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo/python