Il consiglio che ti posso dare è lascia perdere il valore del pacchetto e considera invece il costo di una licenza alla quale aggiungerà il costo delle personalizzazioni. I costi di analisi e di sviluppo ti sono stati forniti precedetemente in questa lista. Per farti un esempio, ho sviluppato un pacchetto per un determinato settore (studi associti) e tra analisi sviluppo e test ho impiegato 300 gg. Se avessi dovuto vendere ad uno studio e basta, capisci benissimo che il costo sarebbe stato improponibile. Quindi vendo le licenze, le personalizzazioni e la manutenzione a canone annuale e ti garantisco che oltre a rientrare nei tuoi costi rimarrai proprietario del pacchetto e guadagnerai su tutte le ulteriori vendite. Franky
Il 10/Mag/2017 10:13, "Giordano Salvadori" <salva...@gmail.com> ha scritto: > Ciao a tutti > > ok, cerchiamo di rispondere alle domande poste: > Questo quello che mi viene domandato e poi aggiungo alcune cosine. > > - *come ti pagherà l'azienda? Hai una partita IVA ?* > > L'azienda mi pagherà semplicemente su Ft. che farò come società di > servizi. Ho una piccolissima partecipazione nella società di mia Moglie. > Non ho partita Iva, ma se riuscissi a farla e ad avere la possibilità di > mantenerla con il lavoro la aprirei anche subito. > > - *pensi di poter vendere questo oggetto più volte oppure è fatto su > misura per l'azienda?* > > In particolare questa applicazione no, è specifica, gestione di ordini da > parte di un sito internet verso la logistica senza avere alle spalle nessun > magazzino (direttamente da fornitore a cliente passando dalla logistica). > Non penso che sia, purtroppo qualcosa che possa essere rivenduto ad altri > in modo massivo. > > - *è configurabile o nel momento in cui cambia una directory sul > server FTP per correggerlo devono chiamare te?* > > Devo dire che non mi sono posto il problema, ma non dovrebbe essere > particolarmente complicato farlo in modo che sia configurabile. Un file > proprietario dell'utilizzatore che non fa nient'altro che cambiare un file > di configurazione in cui viene cambiato il nome della cartella e quindi > direi che non sarebbe indispensabile chiamare il programmatore. > > - *se non lo vendi, l'azienda farà quell'operazione a mano? E quante > volte al giorno dovrà farla mediamente?* > > Allora, la situazione è che per ora l'azienda si è rivolta ad un operatore > di servizi di spedizione che come "consulente" ha me che gli fa ad hoc i > programmini che gestiscono varie cose, in questo caso, la gestione delle > spedizioni. > In pratica, il sito internet prende gli ordini, dopo che sono stati pagati > mette a disposizione (tramite Ftp) una lista .csv degli oggetti indicando > dove andare a ritirarli dal fornitore e indicando a quale cliente inviarlo. > La merce arriva al magazzino dello spedizioniere che imballa la merce > (anche da fornitori diversi) e la invia al cliente finale. > Il Sw serve a leggere le info dal file .csv mettere insieme gli ordini e > fare in modo che gli spedizionieri inviino la merce al cliente finale > dopodichè segnalare sempre tramite Ftp al sito internet che la merce è > partita e successivemente arrivata al cliente finale. > A questo punto siamo arrivati alla richiesta dell'azienda di valutare il > costo di tale Sw che gestisce i file .csv e le spedizioni dato che > probabilmente ha visto delle criticità. Il problema, è che io ho sviluppato > per questa mia amica ma non con la mentalità di fatturare il tutto. Ora > però mi ha richiesto di dare una valutazione al Sw sviluppato ed eccomi qui > a richiedere aiuto dopo aver cercato in giro parecchio ma non trovando > nulla di utile. > > Il tempo di realizzazione purtroppo è poco quantificabile tempisticamente, > perchè io per lavoro avevo già precedentemente utilizzato tecnologie con > Python che si collegavano a server Ftp e aprivano e leggevano e scrivevano > file in .csv quindi tutte cosa che sono riuscito a recuperare da altri > progetti. Il tempo per il recupero delle info e di apprendimento quindi non > riesco a quantificarle. Molto ma molto meno rispetto a quanto ci avrei > messo se lo avessi fatto senza sapere nulla ovviamente. > > Bho. Comunque grazie tante per l'interessamento e supporto e per le Vs > risposte. > Giordano > > Ps: Secondo voi, sarebbe così un casino da realizzare un progetto del > genere ?!?! A parte che io non ho le conoscenze tenciche, ma qualcuno > all'università ci sarà no che ci potrebbe dare delle indicazioni ??? E poi > se è una cosa così difficile, non potrebbe essere uno strumento molto ma > molto utile qualcosa che riesca a stimare (anche se a spanne) il costo di > un progetto a seconda delle caratteristiche tecniche ??? Voi che dite ?? > Grazie ancora > > > > > Il giorno 10 maggio 2017 09:40, Carlo Miron <mi...@python.it> ha scritto: > >> 2017-05-10 9:17 GMT+02:00 Giordano Salvadori <salva...@gmail.com>: >> >> > Conoscete per caso qualche programma magari scritto in Python che >> > "automaticamente" ovviamente inserendo un numero di codice, >> caratteristiche >> > varie del progetto tipo le librerie utilizzate, le caratteristiche tipo, >> > accesso a internet oppure accesso a file .csv oppure pdf o robe del >> genre, >> > e che poi permetta di avere un valore di massima ??? >> > >> > Dovrebbe essere qualcosa che si basa su dati quindi non dovrebbe essere >> > particolarmente incasinato, bisogna trasformare le formule che in alcuni >> > casi ho visto in alcuni siti in programma, voi che dite ?!? >> > Ovviamente ci sarebbero delle notevoli discrepanze dalla realtà, ma >> comunque >> > uno strumento che potrebbe essere poi corretto e interpretato da chi >> > utilizza lo strumento. >> >> Il più famoso programma di metriche basato sulle righe di codice (LOC) >> è SLOCCount >> <https://www.dwheeler.com/sloccount/>. >> Scritto in p*rl (scusa, Nicola), e con tutte le limitazioni del caso, >> ma mi sembra essere la cosa più simile a ciò che chiedi. >> >> Ciao, >> ㎝ >> >> -- >> |:**THE 🍺-WARE LICENSE** *(Revision ㊷)*: >> | <miron@🐍.it> wrote this mail. As long as you retain this >> | notice you can do whatever you want with this stuff. >> | If we meet some day, and you think this stuff is worth it, >> | you can buy me a 🍺 in return. —㎝ >> _______________________________________________ >> Python mailing list >> Python@lists.python.it >> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python >> > > > _______________________________________________ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > >
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python