No, non è dentro un'applicazione Django (scusate la poca chiarezza). Può avere accesso a tutti i moduli dell'applicazione Django.
Ok, vado di SQLAlchemy Grazie :). Il giorno mar 27 dic 2016 alle ore 16:38 Christian Barra < barrac...@gmail.com> ha scritto: > > On 27 Dec 2016, at 16:20, Luca <luca...@gmail.com> wrote: > > allora.... > > io ho un'applicazionciana in django che tra le sue applicazioncine ne ha > una che mi fa delle ricerche in databases sqlite. > questi databases sqlite vengono creati tramite un'altra applicazioncina in > python 2.5 (mi pare) che comunque utilizza ancora elixir. > > L'idea è quella di riscrivere il programma che mi compila i database. Ma > in questo momento sono combattuto tra l'utilizzare SQLAlchemy o l'ORM di > Django. > Consierando il fatto che io posso mettere in os.sys.path il percorso > dell'applicazione fatta in Django, e quindi recuperare i modelli. E che > l'archiviazione non viene eseguita così spesso e comunque in coda ad altre > operazioni che notoriamente impiegano tempo. > Avrei anche il vantaggio di poter modificare soltanto i modelli di Django > senza dover riflettere le modifiche. > > > Non e’ chiaro se sei dentro una applicazione Django oppure no. > > Se la risposta e’ si usa l’ORM di Django, altrimenti senza dubbi su > SqlAlchemy. > > -- > With Gravitational Cheers, > > Christian Barra > EuroPython Society board member > > _______________________________________________ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python >
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python