2016-11-10 12:10 GMT+01:00 Giovanni Porcari <giovanni.porc...@softwell.it>: > > Ha un senso se usato in modo pervasivo come faccio io. Non so con angular > se ha senso o meno perchè non lo uso. > Mi riferivo al fatto che genropy è MVC nel browser e mi consente di fare > GUI molto reattive con una fatica minima. > > Non so se in altri framework l'adozione di un paradigma MVC nel client > abbia lo stesso impatto o meno.
Io vedo la cosa diversamente. ha un senso se: 1. non ho un template engine lato Backend 2. mi fa davvero una lavoro serio per il model (esempio gestisce la paginazione direttamente) Di solito la 1 non e' un problema per me che uso spesso Django. Potrebbe averlo se il backend deve servire differenti tipi di client (es anche una app con le stesse callback). La 2 puo' funzionare per ammontare di dati limitati oppure se e' davvero smart che fa caching delle N pagine successive e precedenti cosi' da non dover attendere la risposta del server. Ma non so se questo tipo di meccanismo (mentre mostro la pagina 5 mi faccio mandare da tenere in cache la 3, la 4, la 6 e la 7 per dire, e se vado sulla 6 scarto la 3 e mi carico la 8) sia implementato di default nei framework o non sia una rioba che devo scrivermi io (allora a che mi serve un frmaework MVC lato client?) Domande da ignorante sia chiaro. Lieto di essere smentito. Carlos -- EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python