On 05/11/2016 13:56, Gollum1 wrote:
tempo fa avevo usato una vecchia versione di whatsup gold, che se
anche molto spartana, mi permetteva di costruire le mappe della rete,
ed attivare dei monitor su eventi (caduta di connessione dei trunk e
cose del genere).

Visto che abbiamo deciso di rifare la macchina che usiamo per
monitorare la rete, volevamo un software analogo, ho provato a
scaricare la trial della versione 2017 di whatsup gold, ma non mi
piace per niente, troppo conplessa per quello che mi serve, le viste
non riesco a costruirle come voglio io (devi avere una vista della
struttura della rete intuitica, non autocostruita e dispersiva come la
fa lui). Per ultimo...prezzi che vanno dai 1400 euro per la versione
base fino ad oltre 4000 euro all'anno, mi pare un po' troppo...

Mi chiedevo se qualcuno di voi conosce ed ha avuto esperienza di
qualche software open source (anche a pagamento, ma ad una cifra
onesta), magari realizzata in python (sarebbe ancora meglio, platform
independent, partiamo su un client windows, ma l'intento sarebbe
spostarlo su un server linux che sto cercando di mettere in piedi).

Qualche anno fa avevo provato Zenoss (Zenoss Core, che è la parte gratuita), poi, non avendo estrema necessità di mappe, ho optato per rimanere su Nagios, affiancandolo con Cacti per il monitoraggio del carico. Comunque Zenoss mi era sembrato buono. In più è scritto prevalentemente in Python.

Un software che invece intendevo provare è Shinken (shinken-monitoring.org), altro prodotto scritto in Python. Il motivo principale del mio interesse è che utilizza come base le configurazioni di Nagios, con qualche caratteristica in più rispetto a Nagios Core.

N.B.: Come rete devo monitorare al limite qualche centinaio di nodi/server/servizi.
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a