Il giorno gio, 03/11/2016 alle 13.23 +0100, Riccardo Magliocchetti ha scritto: > Il 03/11/2016 12:43, Pietro Battiston ha scritto: > > Il giorno gio, 03/11/2016 alle 10.36 +0100, Carlos Catucci ha > > scritto: > > > 2016-11-02 23:51 GMT+01:00 Karim <lemieli...@gmail.com>: > > > > enso che la mailing list sia insostituibile e io continuero' ad > > > > usarla. > > > > Slack era solo per poter avere un contatto in tempo reale con > > > > altri > > > > pythonisti. > > > > > > Allora creiamo un bot IRC che mantiene un canale e siamo aposto > > > > > > > ... credo anche io. Non servono script di alcun tipo, né > > registrazioni > > di alcun tipo, né client proprietari. > > > > (E non voglio buttarla sull'"o tempora o mores", ma onestamente > > sono > > stupito che nella ML di Python nessuno sembri interessato > > all'ultimo > > aspetto. "Closed source" != demonio, ma se si può evitare...) > > Alcuni magari lo pensano ma non sentendo l'esigenza di una > distrazione^W > comunicazione realtime non entrano nel merito della discussione ;)
Effettivamente, a pensarci bene... non la sento neanche io ;) Pietro _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python