> > Daniele, > visto che ti ho suggerito io di venire su questa lista a fare le tue > domande, mi sento un po' responsabile per quello che è successo. > > Onestamente credo che la cosa migliore per te sia comunque quella di > restare iscritto. Leggere le mail che girano ti permetterà, anche solo per > osmosi, di acquisire qualche conoscenza. > > Poi il fatto di partire da zero e scrivere domande anche basilari in lista > non è assolutamente un problema. > > Per uscire dalle varie metafore alpinistiche (carine!) che ti hanno fatto > e tornare in ambito pythoniano, se passi di qui a chiedere "ragazzi non ho > capito bene come funziona l'inserimento e l'aggiornamento di un elemento in > un dictionary, cos'è l'hashing?", nessuno ti risponderà di leggere prima la > doc. > > Ma se fai una domanda come "ragazzi ho fatto x={} e poi x.update = > "pippo", 12 e ho un AttributeError, come mai?" allora ti devi aspettare una > reazione come quella che hai ricevuto tu, perché denota il non aver letto > il tutorial di Python (che è corto, che è la partenza, che è un must, che > tutti qui abbiamo letto e riletto agli inizi, ecc.). > > Buon lavoro e rimani con noi :-) > > Grazie Marco ! Non voglio assolutamente lasciare la lista ma solo cambiare approccio e rimanere solo lettore finchè non ho qualche domanda più mirata da fare.
A questo punto devo decidere se iscrivermi a codeacademy per imparare a programmare da 0 o iniziare dal tutorial python per poi passare a quello tuo quello di Buttu etc. credo che seguirò la seconda via. Inizialmente ho optato più per i video su youtube ma credo ora di concentrarmi sui manuali.
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python