> Il giorno 19 gen 2016, alle ore 15:47, Carlos Catucci > <carlos.catu...@gmail.com> ha scritto: > > > 2016-01-19 15:45 GMT+01:00 Marco Beri <marcob...@gmail.com>: > Diciamo che come paragone non è molto piacevole :-D > > Er aper dire che Genropy potrebbe essere molto fastiodo anche per groando > realta' > > E poi io ho sempre prediletto le realta' piccole alle grandi aziende. > > In effetti tra il morso di una pulce e il morso di un leone non ho dubbi su > cosa preferire :-) > > In effetti.
Comunque, in tema di Genropy, sto lavorando molto alla documentazione e per spiegare i dataController (degli oggetti che eseguano uno script (javascript) al variare di dati nello store, ho scritto la relativa pagina del tutorial. Volevo passarvi il link perchè c'è un implementazione del Crivello di Eratostene alquanto 'originale' e che spinge la GUI di genropy a lavorare in un modo insolito. http://www.genropy.org/docu/viewer/tutorial/lessons/page/datacontroller In pratica invece di usare dei cicli di for, vengono usati dei timer che sollecitano l'esecuzione di un ciclo ogni x millisecondi. Nel caso particolare il tutto è appositamente rallentato per mostrare nei vari passi la costruzione del crivello. Chi volesse provarlo non dimentichi di cliccare il link 'giallo' che mostra l'esempio e il codice e per fare partire il crivello dovrà digitare un numero 'ragionevole' come limite (ad esempio 300). Ciao :) G _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python