> Il giorno 17 ott 2015, alle ore 19:33, Gollum1 <gollum1.smeag...@gmail.com> > ha scritto: > > Il 17 ottobre 2015 16:51:28 CEST, Giovanni Porcari > <giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto: >> >>>> Il giorno 16 ott 2015, alle ore 22:00, Giovanni Porcari >>> <giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto: >>> >>> Volevo segnalare a chi fosse interessato che è disponibile un nuovo >> screencast dalla durata di circa 15 minuti, che mostra l'utilizzo dello >> strumento 'Package editor' per la creazione da zero di una applicazione >> completa. >>> >>> https://vimeo.com/142661751 >>> >>> L'applicazione demo in questione gestisce una tabella 'movie', una >> tabella 'genre' (per definire i generi) una tabella 'person' (per >> attori,registi, sceneggiatori e via dicendo), una tabella 'cast' per >> collegare piú persone ad un movie assegnando un ruolo e appunto una >> tabella 'role'. >>> >>> Il package editor (scritto in genropy stesso) si propone di rendere >> molto facile iniziare ad usare genropy eliminando tutta una serie di >> operazioni di routine e sostituendole con un'interfaccia grafica. >>> >>> Finora ho sempre posto l'accento sul fatto che genropy sia molto >> adatto per scrivere applicativi gestionali. Il package editor dimostra >> come sia altresí usabile per tools che vanno a scrivere nel >> filesystem e addirittura per leggere moduli python e consentirne un >> editing con GUI di alcune parti. >>> >>> Ciao >>> >>> G >> >> >> Sempre in relazione al package editor è ora anche disponibile >> uno screencast che mostra la funzione di costruzione di un applicativo >> genropy >> in modo totalmente automatico partendo da un database esistente. >> Abbiamo usato il database chinook >> (https://chinookdatabase.codeplex.com), >> e con il package editor e la sua funzione di importazione, sono stati >> necessari >> meno di 5 minuti per creare tutte le tabelle, le form e le viste ed >> importare i dati. >> >> https://vimeo.com/142724837 >> >> >> Ciao >> >> G >> >> >> _______________________________________________ >> Python mailing list >> Python@lists.python.it >> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > > Peccato che non funzioni con quel dannato db mysql che mi ritrovo tra le > mani... prima o poi ammazzo il mio collega che lo ha fatto. >
Abbi fede che con un poco più di fatica lo facciamo andare. Comunque è un bel collaudo ;) G > Byez > -- > Gollum1 > Tessssoro, dov'è il mio tessssoro > > Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli > errori di battitura (maledetto correttore automatico). > _______________________________________________ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python