2015-10-03 12:56 GMT+01:00 enrico franchi <enrico.fran...@gmail.com>: > > 2015-10-02 18:10 GMT+01:00 m <m...@pavis.biodec.com>: >> >> sono l'unico a cui sta sul cazzo[1] il fatto che la parola 'isomorfismo', >> che ha un significato preciso in matematica, sia stata presa e usata a >> sproposito ? > > > No. Non sei l'unico. Ad essere sinceri anche nella community il termine non > piace a molti e cercano alternative. <mega cut>
E questo, ragazzi, è il motivo per cui si dice che la matematica, un giorno, potrebbe esservi utile :D Grazie Enrico per questo bel ripasso di algebra e topologia. Comunque, sebbene il tuo salumiere deve essere piuttosto skillato (e, d'altronde, non mi sarei aspettato altrimenti), al mio salumiere gli isomorfismi topologici li spiego dicendo che un toro e una tazza hanno sostanzialmente la stessa forma... Lui mi guarda male, però. E ti dirò, il salumiere mi guarda anche peggio quando gli dico che un toro è una ciambella (a quanto pare non c'é mercato per bistecche di ciambella). Per rispondere alla domanda originale: onestamente non credo di aver mai sentito la parola "isomorfismo" usata fuori dal contesto matematico (prima di leggere questo thread)... Sarà perché non uso javascript (e ne sono felicissimo)? :D Ciauz ~Ale _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python