Il giorno 2 ottobre 2015 12:42, enrico franchi <enrico.fran...@gmail.com> ha scritto:
> > 2015-10-02 7:43 GMT+01:00 Marco Paolini <markopaol...@gmail.com>: > >> Avere nodejs nel proprio stack tecnlologico è quasi una necessità oggi: >> hai gratis isomorfismo e rendering server-side di applicazioni single-page. > > > Non mi sembra affatto una necessita'. E' una scelta. Immagino che sia > importante per determinate scelte di carriera, ma di qui a chiamarla una > "necessita'" ne passa. > Per curiosità, come fai il rendering lato server di una app single page angular/ember/react? Secondo me se sviluppi app web è prorio una necessità, perchè nodejs ti offre una serie ti tool interessanti per sviluppare app web. Lato client è indispensabile, visto che su nodejs si appoggia *tutta* la toolchain moderna di un programmatore frontend: grunt/gulp, bower, karma, npm... Lato server è estremamente comodo usarlo a fianco (o davanti) l' application tier python per fare appunto rendering server-side e sfruttare isomorfismo per condividere codice tra client e server. Marco
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python