Gabriele, è Reaper... è della cochos, mo non ho il link sotto mano...
però è ben fatto, con jaws e NVDA va che è una favola... io ormai lo uso
per fare i radiodrammi.
Ciao!
Il 08/07/2015 15:03, Gabriele Battaglia ha scritto:
Reply to the germano carella's message, wrote on 08/07/2015 at 14:03:
Il 08/07/2015 11:48, Kbyte ha scritto:
> Giusto per curiosita`, cos'ha pycharm che non ti piace?
> Nulla, solo che non riesco ad usarlo con lo screen reader.
Ieri pomeriggio ho provato anche wing ide, ma niente, pure lì un
buco
nell'acqua...
Ho il pc tappezzato di editor... :D
Mi unisco al consiglio di Enrico Bianchi. Quando ho scoperto pycharm
mi si è aperto un mondo, al punto che ho comprato Intellij con cui
faccio praticamente tutto (a parte .net).
Purtroppo io non riesco neanche a leggere quello che scrivo... in verità
non so nemmeno se scrive qualcosa! è totalmente inaccessibile agli
screen reader.
Il vero problema è che molte cose succose non le hai se non prendi la
versione a pagamento, ma il costo non è poi così proibitivo.
Guarda, se fosse accessibile, non avrei difficoltà ad affrontare una
spesa... ho comprato il software per fare speakeraggio, perché è ben
fatto ed accessibile, ma non spendo soldi per una cosa che non posso
usare...
Scusate l'OT ma i software accessibili sono così rari e preziosi che
non posso esimermi dal chiederlo: che programma è?
GB.
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python