Il giorno 26 giugno 2015 18:15, Giovanni Porcari < giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto:
> > > Il giorno 26/giu/2015, alle ore 18:01, Marco De Paoli < > depao...@gmail.com> ha scritto: > > > > ciao Giovanni, > > > > 2015-06-26 17:42 GMT+02:00 Giovanni Porcari < > giovanni.porc...@softwell.it>: > > Solo per segnalare un progetto che mi piace e che stiamo usando in > questi giorni: > > > > https://github.com/psycojoker/redbaron > > > > in effetti è un bel progetto > > hai voglia di dirci per cosa lo usate voi? > > > In Genropy (come del resto in Django) per definire il model si scrive del > codice python. > Per progetti abbastanza grossi e con moltissime tabelle e campi (oppure > per piccoli progetti > in mano a sviluppatori alle prime armi) può essere comodo avere una GUI > per gestire il model. > > Stiamo realizzando un tool di supporto che consente di vedere in una > griglia tutte le tabelle > di un package (e di editarle) e in una griglia, collegata alla prima, le > colonne della > tabella selezionata. Anche in questo caso la griglia è editabile per > cambiare le caratteristiche > delle colonne. Possono essere aggiunte o tolte sia le tabelle che le > colonne di una tabella. > > Quindi per popolare le griglie da editare ci affidiamo a Red Baron e > successivamente, sempre tramite > Red Baron, andiamo a scrivere la nuova versione del model senza > interferire con le altre parti di codice > eventualmente presenti nel modulo che definisce la tabella. > > Senza Red Baron credo sarebbe stato MOLTO più difficile ;) > Molto interessante Ciao, Marco
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python