> Il giorno 25/giu/2015, alle ore 21:52, Gian Mario Tagliaretti > <g.tagliare...@gmail.com> ha scritto: > > Il 25 giugno 2015 18:59, Carlos Catucci <carlos.catu...@gmail.com> ha scritto: > >> Diciamo che sarebbe una impresa erculea, e andrebbe tentata solo se non si >> pottesse fare altro, > > Faccio la parte di quello con in mano il portafogli, per l'appunto, ne > vale la pena? Se per rientrare dei costi (e magari guadagnarci > qualcosina, perchè no...) devo, una delle due: > > - Mettere il prezzo del prodotto talmente alto che non lo > comprerebbe più nessuno (lin oop) > > - Metterci 15 anni a rientrare dell'investimento > > allora non ne vale in alcun modo la pena, non so se Giovanni può > confermare, ma una delle cose più difficili da fare è dare un prezzo > alle licenze software, qualunque sia la forma in cui queste vengono > rilasciate. >
Guarda io ho iniziato nel 2004 a scrivere Genropy e ho campato per parecchi anni solo dal canone di abbonamento di clienti che usavano dei prodotto fatti negli anni '90 con tutt’altra tecnologia. Da quando ho iniziato a fare questo lavoro (parlo del 1973) ho sempre investito moltissimo nel creare gli strumenti e poi ho scritto gli applicativi. Non credo che esistano molte alternative. Se non hai strumenti davvero potenti ogni applicativo è un bagno di sangue. La cosa bella di Genropy è che tra l’applicativo che gestisce i trasporti e quello che gestisce le problematiche degli anestesisti in Australia oltre il 90% del codice è identico. Questo ci consente di recuperare il lavoro messo in genropy su una vasta platea di clienti che si trova in mano applicativi molto piacevoli da usare a costi abbastanza modesti propri per lo straordinario riutilizzo del codice. > Il tutto viene accentuato in particolare in italia, dove ricerca e > sviluppo per le aziende private è un' utopia, darei un braccio per > poter prendere due ragazzi svegli e metterli a fare esperimenti tutto > il giorno, peccato che sul suolo italico non sia possibile, IMHO e > AFAIK naturalmente. > Allora spendi una mezza giornata e vienimi a trovare. Magari qualcosa di buono ne viene fuori ;) G _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python