Salve a tutti, Ho un problema, forse semplice, ma che non so gestire.
.. Vengo e mi spiego... Ho un eseguibile winzoz generato con py2exe (che in definitiva è un PE http://it.wikipedia.org/wiki/Portable_Executable). Diciamo che il file mi risulta 6 mega. E diciamo anche che il file è tranquillamente **scompattabile** con 7z (uso patool http://wummel.github.io/patool/). Bene, facciamo _che io modifico_ una riga di codice nel modulo pinco_pallino.py A questo punto devo ricompilare con py2exe il tutto. E fin qui va bene. Il problema si pone quando io, caparbio, non voglio far scaricare ad un cliente 6 mega e rotti per aggiornare pochi k. Se io estraggo i due eseguibili e faccio una comparazione delle due cartelle ottenute, e poi ricomprimo solo i file che differiscono, mi trovo con un zippino di pochissimi k. Utilizzo anche pefile (https://github.com/erocarrera/pefile) per recuperare le versioni e creare in automatico il nome dello zip. Quindi la mia testolina pensa "mando lo zip con le modifiche e poi le injetto". La cosa sembra facile unzippo la patch, copio i files nella cartella unzippata dell'eseguibile... e poi... Eh già e poi ? Riesco con pefile a patchare il file locale ? o con 7zip a rigenerare il PE dalla cartella scompressa e modificata ? Ho valutato anche l'idea di utilizare l'opzione zipfile per creare gli eseguibili con py2exe. ma resta il problema di aggiornare l'eseguibile (per quanto dovrebbe bastare la versione, credo) Qualcuno di voi ha esperienza o consigli ? vi ringrazio in anticipo e un po' vi voglio anche bene. -- Luca
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python