Scusate lo scialbo tentativo di fare dell’ironia della mutua!…

Sto giocherellando con gli oggetti datetime.date cercando di capirli e incappo 
in questa apparente incongruenza.

Nota: devo scrivere a mano perché sul Mac non so come catturare l’output del 
terminale.

from datetime import *
o = date.today() # è il 2015,4,13
n = date(1974,9,13) # Ora la mia età non è più un segreto :)
d = o - n

Ora d risulta un oggetto timedelta che vale 14822.

Se chiedo all’interprete:
date.fromordinal(14822)

Mi risponde: 41, 7, 31.

Ma quanto sono vecchio in realtà? Pensavo di avere 40 anni, e 7 mesi, non 41.
Cosa mi sfugge  e, come faccio a risalire ad una data, da un oggetto di tipo 
timedelta?
Se scrivo infatti:

date.fromordinal(d)

La funzione restituisce un errore in quanto accetta interi e non oggetti 
timedelta.

Grazie e scusate la confusione della mia esposizione.

GB.
—
Namasté!
Sent from my iMac27. (Libero)

_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a