Scrive il buon Paolo "Nusco " Perrotta "Tutti i linguaggi popolari che mi vengono in mente, non importa quanto diversi tra loro, hanno uno o piu' build tool. C ha make, Ruby ha Rake, Clojure ha Leiningen, Java ha svariate porcherie una peggiore dell'altra (Ant, Maven, Gradle), eccetera. In alcuni casi si tratta di internal DSL, in altri di external DSL, ma qualcosa c'e'.
E Python? La cosa che mi incuriosisce e' la seguente: tutte le volte che chiedo un build tool per Python a pythonari esperti, la loro risposta mi fa capire che per loro non si tratta di roba importante. Mi dicono che c'e' la libreria X ma non e' molto diffusa, la Y ma non e' molto aggiornata. Qualcuno mi dice "io metto gli script tutti insieme in una cartella". Certo, anche in Ruby posso schiaffare tutti gli script in una cartella, ma i vantaggi di Rake sono ovvii per chiunque l'abbia usato per un'ora. Boh? Ho trovato anche delle belle liste (https://wiki.python.org/moin/ConfigurationAndBuildTools), ma per quanto ne so nessuno di questi tool e' al tempo stesso general-purpose e diffuso. E' come se ci fosse un po' di gente che pensa "un tool simile sarebbe utile", mentre il resto della comunita' a stenti prende in considerazione - quindi nessun progetto decolla davvero. La mia domanda: perche' negli altri linguaggi si' e in Python no? Mi sta sfuggendo qualcosa, che si tratti di un fattore tecnologico o culturale?" Voi che dite? Carlos -- EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python