2015-02-05 13:16 GMT+01:00 Marco Ippolito <ippolito.ma...@gmail.com>: > il mio obiettivo è avere un numpy array tri-dimensionale del tipo: >>>> obiettivo = np.array([[[1,2],[3,4]], [[5,6],[7,8],[9,10]]]) >>>> np.shape(obiettivo) > (2,) >>>> obiettivo[0] > [[1, 2], [3, 4]] >>>> obiettivo[1] > [[5, 6], [7, 8], [9, 10]] >>>> np.shape(obiettivo[1]) > (3, 2) >>>> np.shape(obiettivo[0]) > (2, 2) > Il problema è che, non so per quale motivo, il dtype diventa 'object':
Gli array devono avere delle dimensioni (shape) ben definite e non variabili c e d hanno shape diverse... Il tuo obbiettivo non é altro che un array di liste, le liste sono object, e quindi il tuo dtype diventa object. > C'è un modo per ottenere un array numpy tri-dimensionale(z,x,y) a > partire da numpy array bidimensionali(x,y) con y variabile, mantenendo > lo stesso dtype dei numpy array bidimensionali iniziali? si, purchè lo shape degli array che vuoi unire siano consistenti. _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python