Salve gente scusate se la domanda e' un poco strana ma sono in una specie di vicolo cieco.
Il mio cliente che si occupa di grafica, per ordini particolarmente impegnativi da in conto lavoro ad una azienda piu' grande, parte degli ordini. Questa azienda ha un form web per inserire gli ordini ma al momento si trovano a dover trasferire i dati manualmente. Avevamo pensato di automatizzare la prcedua con una appliccazione che leggendo i dati riempisse opportunamente la form degli ordini dell'azienda. Questo dopo averli contattati e chiesto se esponessero un web service e relative API per fare cio' ricevendo una rispotsa negativa. Ordunque il problema viene nel momento in cui cerchiamo9 dgestire la pagina dell'ordine. Siccome in base al tipo di prodotto cambiano i parametri da inserire (tra un biglietto da visita ed un manifesto di grande formato variano diversi parametri), l'azienda genera dinamicamente, a seconda della scelta fatta dal menu, la griglia dove inserire le scelte. Ora, posto che gia' li ci sono cose non standard (ad esempio al posto delle tradizionali <select><option> usano degli <ul><li> gestiti via javascript per simulare una <select><option>) il vero problema e' che il caricamento della parte dinamica avviene tramite una callback che illustro qui di seguito L'URL e' una cosa del http://www.yyyyyyyy.it/tipo piccolo-formato/stampa-biglietti-da-visita/, ma poi esegue una chiamata duranete il caricamento della pagina stessa a phpLink.php con il seguente Request headers Host: www.yyyyyyyy.it User-Agent: Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:37.0) Gecko/20100101 Firefox/37.0 Accept: application/json, text/javascript, */* Accept-Language: en-US,en;q=0.5 Accept-Encoding: gzip, deflate Content-Type: application/x-www-form-urlencoded; charset=UTF-8 X-Requested-With: XMLHttpRequest Referer: http://www.yyyyyyyy.it/piccolo-formato/stampa-biglietti-da-visita/ Content-Length: 82 Cookie: optimizelySegments=%7B%22541725669%22%3A%22none%22%2C%22541725670%22%3A%22ff%22%2C%22546091210%22%3A%22direct%22%2C%22536872274%22%3A%22false%22%2C%221981220307%22%3A%22true%22%2C%222210601437%22%3A%22true%22%7D; optimizelyEndUserId=oeu1421767405289r0.13819415366377463; optimizelyBuckets=%7B%222203491517%22%3A%222197754480%22%2C%222365820178%22%3A%222361740160%22%7D; tc_retargetingAB=criteo; km_ai=z0Nk%2Bp6ag2YiOyHbWRVorfWLUZo%3D; km_uq=; km_lv=x; _ga=GA1.2.2108156110.1421767411; TCID=2015121623314497845354; reevoomark_marker=1565604005; promotional_NL_stop=true; PHPSESSID=pi9kjmdeop8v5k01jtmngv7fu2; optimizelyPendingLogEvents=%5B%5D; _gat=1 Connection: keep-alive Pragma: no-cache Cache-Control: no-cache La domandona e': con qualche libreria tipo request o piu' specializzata, come posso fare si che mi risponda? Dal browser vedo che torna un jeson dove la chiave che mi interessa e' dentro la chiave "in_array", ma se provo a fare la chiamata diretta all'url (http://www.yyyyyyyy.it/core/phpLinks.php) comunque io faccio non mi torna quel json ma piuttosto nuovamente la pagina principale. Ho provato a eseguire la chiamata anche con curl passandogli i parametri del Request header, incluso il cookie, ma senza alcun successo. Sospetto qualcosa possa avere a che fare con PHPSESSID. Qualche suggerimento, anche solo su link che possano aiutarmi a comprendere questo meccanismo? Muchas gracias Carlos -- EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python