2015-01-15 11:51 GMT+01:00 Vincenzo Campanella <vin...@gmail.com>: > Il punto è che prossimamente dovrò riscrivere in un linguaggio portatile e > decente un gestionale che allo stato attuale ho scritto in Access + VBA; > per la banca dati mi appoggerò su PostgreSQL, per la reportistica su > OpenDocument (LibreOffice/OpenOffice) e PDF, mentre non sono ancora in > chiaro al 100% su cosa mi converrà fare per la parte client. Ho dato > un'occhiata a Python, mi piace molto e lo trovo semplice, intuitivo e ben > supportato, però sono un po' dubbioso su quello che può essere la velocità > d'esecuzione, e sto "tenendo d'occhio" anche Java (pure lui portatile, ben > supportato, probabilmente almeno un pelo più veloce di Python, ma > logorroico) e C/C++ (i primi amori non si scordano mai, ho mosso i primi > passi nella programmazione con il linguaggio C...), mentre la soluzione di > una web app mi convince poco. Non è una cosa immediata, se ne parlerà verso > fine anno, ma intanto comincio a guardarmi intorno... da qui la mia domanda. >
A parte che potrest valutare un prodotto ready-to.go come l'ex OpenERP (oggi si chiama ODOO), in un gestionale la velocita' di calcolo e' davvero l'ultimo dei problemi. A parte che se davvero fosse critica puoi optare per un wrapper su applicazioni C/C++ che fanno la parte sporca. Sul dubbio della web app non mi trovi d'accordo, possono salvare la vita, pero' se hai voglia/tempo di studiare qualcosa tipo PyQT o simili direi che Python rimanga la scelta migliore. IMHO ovviamente Carlos -- EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python