On July 19, 2014 5:52:24 PM PDT, Daniele Tricoli <er...@mornie.org> wrote: >On Saturday 19 July 2014 13:04:59 Dario Bertini wrote: >> piuttosto che eval(), quello che vuoi dovrebbe essere int() > >Già, eval è pericolosa[¹], però per questo caso d'uso (iniziare a far >pratica >con Python) è un compromesso ragionevole IMHO se non si vuole >realizzare una >calcolatrice le cui operazioni siano ristrette all'insieme N. > >La cosa migliore da fare sarebbe di validare l'input in maniera >opportuna, ma >magari l'OP vedrà più avanti come fare. > >Per esempio, se passiamo come dato d'ingresso 3.14, usando int() >avremmo un >ValueError: si può gestire ovviamente, ma se l'OP ancora non ha visto >le >eccezioni forse appunto eval(), in questa fase del suo studio, è lo >strumento >più comodo. :) > >Saluti, > >[¹] http://nedbatchelder.com/blog/201206/eval_really_is_dangerous.html
Se veramente vuole implementare una calcolatrice, dubito che eval() sia più comodo di float()... A meno che non voglia evitare di implementare anche il parsing degli operatori -- Sent from mobile. Please excuse my brevity. _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python