Gabriele Battaglia wrote: > Il 24 giugno 2014 15:11, Gabriele Battaglia <iz4...@libero.it> ha > scritto: >> Metti che io arrivi ad un certo punto del flusso del mio programma, >> con tante variabili dai nomi più fantasiosi. > > Arrivare ad un certo punto del programma con tante variabili dai nomi > fantasiosi e da salvare... > > secondo me dovrebbe far sorgere il dubbio che sia da rivedere > l'impostazione del programma. > > Può esistere un nome comune per riferirsi a *tutte* queste variabili? > Se sì probabilmente hai bisogno di una sola variabile che sia una > lista o un dizionario. > > Non conoscendo il problema che vuoi risolvere non so dirti di più. > > GB: ciao Daniele, dubbio più che lecito, anzi, certezza. > Mi serviva solo capire come salvare più di una variabile con pickle, > ma il tuo discorso non fa una piega, in un programma ben strutturato, > si salvano oggetti che contengono una gran quantità di dati > strutturati. Qui non c'è un vero e proprio problema da risolvere, > chiedevo più che altro per chiarirmi le idee sull'uso di pickle e dei > suoi metodi, conoscenze da usare poi. > > Grazie. > GB.
Non so quanti usino direttamente i pickle per memorizzare gli oggetti. Ti consiglio di guardare ZODB, che usa i pickle ma fornisce anche una serie di funzionalità che semplificano la vita dello sviluppatore: https://pypi.python.org/pypi/ZODB -- Riccardo Lemmi _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python