On 2014-03-25 09:48, Luigi Fontana wrote:

Per i programmi non ti so spiegare manco io. Per me è un piccolo hobby. Mi
pongo un problema tipo "calcolare l'entità del magazzino" e cerco di
risolverlo. Cose che con exel ci si metterebbero 5 minuti.

...se il magazzino è salvato in un foglio excel. Ma se è salvato in un database? Excel è stracomodo ma è fine a se stesso: se vuoi che il magazzino sia utile all'intera azienda dev'essere memorizzato in modo che possa essere raggiunto da tutta l'azienda.

Nota che via odbc e vba puoi anche connettere excel ad un database, fargli fare le query e popolarlo. È un pò farraginoso ma mi ci sono pagato gli ultimi due anni di università con quello. Nota che c'erano ancora le torri gemelle in piedi allora: i tempi sono cambiati e non la ritengo più un'alternativa valida, se mai lo sia stata (...quello conoscevo allora: quando ho imparato Python i fogli excel li ho cominciati a far generare da un web server).

Ora ammettiamo che hai il magazzino in un database, o anche in un file di testo esterno, tanto per farla facile. Prova a scrivere un programma che ti fa un report del magazzino (che il risultato sia un foglio excel, un pdf, un'email, icchetipare):

- fallo in Excel
- fallo in C
- fallo in Python

poi giudica cosa ti è risultato più facile :)

-- Daniele

_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a