> > Siccome a naso quello che vuoi fare e' un semplice expression language, > hai comunque bisogno, a mio avviso di un vero parser. > Davvero, e' roba facile da scrivere, una volta che usi la libreria giusta, > e' piu' robusto e quando si spacca si capisce meglio perche'. >
quindi pyparsing? Facili da scrivere ... se uno ha basi solide sull'argomento. Io che, a parte un po su wikipedia, sono completamente ignorante nella materia mi trovo un po spaesato XD ora cmq provo a vedere se riesco a creare qualcosina con pyparsing. Alcune librerie ci sono, ad esempio: > https://pypi.python.org/pypi/RestrictedPython > ce ne sono anche altre: cerca "restricted python" su pypi. Ho dato un'occhiata e, anche se fosse sicuro al 100%, non mi risolve il secondo problema: ossia evitare operazioni del tipo "10000 * 100000". Come ho scritto nel primo post gli utenti che generano queste stringhe sono solo utenti autorizzati. Quindi è difficile che facciano cose "stupide". E' molto più facile che commettano errori che possano saturare la macchina...
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python