Il giorno 07/mar/2014, alle ore 16:54, "Pietro" <peter.z...@gmail.com> ha 
scritto:

Ciao Luciano,

>>> penso che sia difficile rispondere con un client che non ha tutte le 
>>> caratteristiche idonee .
>> 
>> Io continuo a non capire quali siano queste funzionalità a cui ti 
>> riferisci...
>> Io ti sto rispondendo da un iPod (btw, con il tuo stesso "client di 
>> posta")...
>> Per cui non è colpa del client...ci vuole solo un minimo di buon senso!!
> 
> scusa ma cosa intendi dire con la parola buon senso se io non riesco a capire 
> in cosa sto sbagliando ora .


Stai sbagliando il quoting. se noti ogni risposta ha un numero
differente di ">" che aiuta a capire e a distinguere chi ha detto
cosa.
Tutte le tue risposte non hanno il quoting corretto.
Invece di scrivere prova ad osservare come gli altri scrivono e
rispondo all'interno di questa mailing list.


Pietro
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

> scusa ma quelle barre laterali mi fanno capire come funziona la discussione 
> ma io quando devo rispondere devo sempre anteporre questo simbolo ">" se si 
> tratta dell'argomento in essere mentre ">>" se l'argomento e quello 
> precedente ma io non riesco a capire cosa significa OT  quando io inserisco 
> es.  Re: [Python] OT Argomenti 
generali  vuol dire che all'interno dei messaggi categorizzati "Python" esiste 
una ulteriore categorizzazione per argomento ?
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a