Se il progetto che conti di realizzare è python+django, perchè non usi direttamente Python3?
è abbastanza facile scrivere codice compatibile con entrambe le versioni (se parti con questo obiettivo bene in testa), ma ovviamente il modo migliore per assicurarsi che funzioni con Python{2,3} è eseguire l'applicazione (o la test suite) su Python{2,3} Nel caso, avevo già suggerito su questa ML: http://python-future.org/overview.html La cosa che ti frega di più di solito è il fatto che in Python2 bytestring e unicode si mischiano e si confondono a vicenda, ma in un'applicazione Django tutto il grosso dell'interazione col protocollo HTTP dovrebbe essere già stato risolto per te, e quindi puoi ignorare questi problemi, lavorare sempre con stringhe unicode e continuare felicemente per la tua strada -- xmpp: berda...@gmail.com bitmessage: BM-2cTYXfGiSTsnx3righ6aHcJSWe4MV17jDP gpg fingerprint: 3F8D53518012716C4EEF7DF67B498306B3BF75A0 (used just for signing commits) _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python