Gabriele Battaglia wrote: > From: "Riccardo Lemmi" <ricca...@reflab.com> > > > Gabriele Battaglia wrote: > >> Ciao. >> Sapete se esiste qualcosa da leggere su Pyo, in italiano? >> Sto provando col suo tutorial online, l'inglese è solo una delle >> difficoltà... Mi sembra un po complessa anche la spiegazione delle >> classi e del loro utilizzo e così.. beh, mi chiedevo se magari >> qualcun altro a parte l'autore, avesse scritto e pubblicato qualcosa. >> Grazie. >> GB. > > In italiano sono sicuro che non c'è nulla (a proposito talk al pycon > su pyo può interessare?) ma la documentazione è ben fatta e c'è una > cartella con molti esempi da cui partire. > > GB: certamente! Grazie, dove la trovo? >
La documentazione anche online: http://www.iact.umontreal.ca/pyo/manual-dev/ altrimenti la generi dai sorgenti. Gli esempi sono qui: https://code.google.com/p/pyo/source/browse/#svn%2Ftrunk%2Fexamples > Affascinante l'effetto audio che hai realizzato con il coro di grida: > l'hai ottenuto riproducendo un numero n di grida, in posizioni panning > casuali e a diverse velocità di riproduzione? > GB. Sono solo 20 voci diverse quindi per ottenere un effetto sufficentemente casuale e di "pieno" senza però avere "battimenti" e echi sgradevoli ho dovuto fare molte prove tra cui attivazione casuale della voce, stesse voci ma con effetto pitch-shift con parametri diversi, delay, phaser e mi pare anche di aver utilizzato chorus e harmonizer. -- Riccardo Lemmi _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python