Ciao. Allora intendo sviluppare su Ubuntu 13.10 con Python3.3.
Ho bisogno di mandare un segnale audio (modulabile in altezza e
frequenza) contemporaneamente sia ad una cuffia sia ad un sistema di
vibrazione (applicato dietro l'orecchio). Quello che vorrei sviluppare é
un programma per gli esami audiometrici.
Il 09/02/14 10:33, Lorenzo Sutton ha scritto:
On 08/02/14 17:18, Dr.Cuga wrote:
Salve. Vorrei qualche delucidazione su quale modulo orientarmi per una
gestione "avanzata" del suono e delle uscite audio. Premetto che ho
bisogno di uscite audio L - R indipendenti con la possibilità di 4 vie
di uscita: 2 L - 2 R indipendenti.
Sarebbe utile avere qualche info in più...
Su che sistema(i) operativo(i)?
Che intendi per "gestione"?
Vuoi 2 bus che vadano a coppie su L e R o 4 uscite indipendenti (in
questo caso devi avere una scheda audio che le abbia..)?
Da quello che scrivi verrebbe in mente jack [1] (se per gestione
intendi controllo e non dsp..).
Per dsp sembra interessante pyo [2] che - credo - usi portaudio.
Lorenzo.
[1] http://jackaudio.org/
[2] https://code.google.com/p/pyo/
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
--
Dott. med. A. Milella
Facharzt für Hals-, Nasen- u. Ohrenkrankeiten
Operationen
Specialista Otorinolaringoiatra
Chirurgo
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python