> Roberto De Ioris wrote: >> odio la programmazione callback based > > Interessante, qui ci va una bella discussione sulla concorrenza. > > Solo che diversamente da voi che gozzovigliate, io sto ficcando casa > dentro tanti scatoloni per il trasloco, quindi per me se ne riparla dopo > l'epifania. > >
Ok, #callback based: def pluto(): print("fine"); def topolino(): wait_for('pluto', pluto) def pippo(): wait_for('topolino', topolino) wait_for('pippo', pippo) # coroutine/greenthread/stackswitch/blah blah based: wait_for('pippo') pippo() wait_for('topolino') topolino() wait_for('pluto') pluto() Personalmente trovo molto piu' leggibile la seconda forma (anche se internamente l'implementazione e' piu' complessa) Se sei un fan di Go mi darai regione (visto che e' come funzionano le goroutine) ;) La prima la trovo molto comoda solo quando il nesting delle callback non supera le 2 (quindi praticamente mai) e calcolando che e' la base di funzionamento di node.js (che qui mentre blastate php diventa la nuova preoccupante moda del momento con l'ultima conferenza che ha fatto 4k persone) probabilmente sbaglio io :) -- Roberto De Ioris http://unbit.it _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python