2013/9/17 Piergiuliano Bossi <pgbo...@gmail.com> > > 2013/9/17 Marco Beri <marcob...@gmail.com> > > >>> a = [1, 7, 22, 3] >> >>> sum(x**3 for x in a) >> 11019 >> >
> Ok, come dicevo nel PPS lascia perdere sum, immaginati un'altra funzione. > Per cui sarebbe: > reduce(lambda sum, x: sum+x, x**3 for x in a) > Per la precisione quando hai un generatore come argomento lo devi "parentesizzare": >>> reduce(lambda sum, x: sum+x, (x*x*x for x in a)) > Le comprehension sono analoghe ad applicare map, che io sappia, quindi > quello che mi stai dicendo e': lasciati sedurre, dimenticati di map, > focalizzati sulle comprehension se vuoi essere sintetico, cosi' risparmi un > lambda. > Ho capito bene? > Non ti chiederei mai di dimenticarti di map, perĂ² faccio fatica a pensare a un esempio che non possa fare a meno delle lambda limitandosi alle list comprehension. Io le trovo quasi onnipotenti. Prova a farmi un esempio un po' meno banale dove, secondo te, non si possa fare a meno delle lambda. Ciao. Marco.
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python