2013/9/9 Carlos Catucci <carlos.catu...@gmail.com> > > 2013/9/9 Valerio Maggio <valerio.mag...@gmail.com> > >> (l'OOP in un corso base non è pensabile, imho). > > > Io ho tenuto parecchi corsi e ho notat che i principianti apprendono l'OOP > direttamente meglio di coloro che prima passano per l'imperative. Non dico > tutti ma un 80% almeno si. >
Hai ragione, colpa mia che non ho correttamente contestualizzato l'affermazione. Quello che dici è ragionevole, ma dipende dal focus e dell'orientamento che vuoi dare al corso di programmazione base. Imho dipende se vuoi dare maggiore enfasi all'algoritmo (e alla modularizzazione del codice) o alla definizione delle struttura dati. L'associazione con i paradigmi di programmazione corrispondenti viene da sola :) Sarà che ho una visione della cosa Knuth-biased, ma dipendesse da me il corso di programmazione lo farei in pseudo-codice. Btw, questa è proprio la ragione per cui sostengo che Python sia il linguaggio più adatto a corsi introduttivi per undergraduate. Non a caso, il MIT avrà fatto considerazioni simili: 1) http://ocw.mit.edu/courses/electrical-engineering-and-computer-science/6-189-a-gentle-introduction-to-programming-using-python-january-iap-2011/index.htm 2) http://ocw.mit.edu/courses/electrical-engineering-and-computer-science/6-00sc-introduction-to-computer-science-and-programming-spring-2011/index.htm -- valerio
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python