Il giorno 24/giu/2013 00:46, "Marco Giusti" <marco.giu...@gmail.com> ha scritto: > > On Sat, Jun 22, 2013 at 02:25:45PM +0200, Gollum1 wrote: > > Il 22 giugno 2013 14:05, Gollum1 <gollum1.smeag...@gmail.com> ha scritto: > > > sto implementando il seguente codice: > > > > altra domanda: > > > > in alcuni punti faccio riferimento direttamente agli attributi della > > classe, in quanto li ho resi pubblici e non privati. Potersi fare si > > può fare (e infatti lo faccio), ma a livello sintattico e di buona > > programmazione, va bene così, o sarebbe meglio avere un metodo che > > ritorna il valore dell'attributo e un'altro che lo setti? > > Domanda da un milione di euro. Non so' darti una risposta ma posso dirti > alcune problematiche che ho affrontato.
Aggiungerei di dare un occhio alle @property. Coniungano la semplicità di accedere subito ai dati, alla potenza di avere setter e getter. Ciao. Marco.
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python