2013/5/17 Gabriel Battaglia (Kriyaban) <iz4...@libero.it>: > Gruppo di 8 pulsanti radio: > < > Sì, < > No, <X> Forse, < > Non so, < > Chiedo al pubblico, < > Telefono > a casa o, chiedo alla mamma, < > Chiedo l'aiuto del computer solo se non > programmato in Python per problemi di possibile parzialità , < > Fatti i > fatti tuoi.
Mi sembra "malposta". Per chi stiamo rispondendo? Ovvero il tizio che me lo chiede programma da 20 anni e deve consegnare un applicazione web l'altro ieri? Probabilmente sara' Python 2. Probabilmente questo tizio poi potrebbe anche impararli insieme o giu' di li. Scrivere codice compatibile con entrambi e' un po' delicato, ma semplicemente sapere a mente le differenze, per qualcuno con esperienza, non e' troppo complesso. Stiamo parlando con un ragazzino di 15 anni? Ormai direi Python 3. Per quando ci lavorera', Python 2 sara' preistoria. Un hobbysta? Forse tanto vale il 3. A meno che non abbia bisogno di librerie proprio molto specifiche. E' qualcuno che deve lavorare con Google App Engine? O con OpenERP? Cosa ci vuole fare? -- . ..: -enrico- _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python