Il 07 maggio 2013 22:41, Gollum1 <gollum1.smeag...@gmail.com> ha scritto:
> sono file di testo, e non file binari, ma contengono degli hash > esadecimali, generati con md5. da quello che so md5 genera gli hash > con soli codici stampabili, quindi non posso credere che ci sia un > codice dell'hash che possa interrompere la generazione del file (il > file in effetti è troncato proprio a metà di un codice hash della > tupla 602) aggiornamento... ho interroto il programma appena dopo la generazione del file, quindi tralasciando tutte le operazioni successive, e il file in questo caso è completo. le operazioni che eseguo dopo la chiusura del file, sono un'operazione di copia in una directory diversa e una di trasferimento in un file zippato del file generato. potrebbe essere che il file venga copiato e spostato prima che il sistema operativo lo abbia completamente salvato? quindi con il close, non viene fatto il flush della memoria sul file? posso forzarlo io in qualche modo prima di fare la copia e il trasferimento?. Grazie -- Gollum1 Tesssssoro, dov'é il mio tessssoro... _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python