Buona sera a tutti e buona conclusione di primo maggio.

La questione riguarda la compilazione di uno script Python tramite py2exe.

Provo a riportare poche righe di codice sperando che la formattazione sia 
mantenuta.
Il tentativo, esclusivamente didattico, è quello di ottenere un eseguibile da 
distribuire ad amici che non hanno Python installato.

Nota: opero sotto WinXP con Python 2.7 e py2exe appropriato.

setup.py:

CODICE

# Script per compilare.

from distutils.core import setup
import py2exe

setup(name="collezioni.py",
     version="1.2",
     description="Raccoglie elementi univoci sotto forma di stringhe",
     author="Gabriel Battaglia Kriyaban",
     console = [       #  windows al posto di console per le GUI
       {
           "script": "collezioni.py",
       }
   ],)

#Fine

Bene, poi dal prompt dei comandi lancio setup.py seguito da py2exe

setup.py py2exe

Parte un output di messaggi che mi informano del fatto che sono cercate e 
compilate varie librerie ed altri componenti che non conosco, poi il processo 
termina ed io mi trovo con due directories: build e dist, dentro la seconda ho 
"collezioni.exe" che dovrebbe essere l'eseguibile del mio script. Una cosa che 
mi salta subito agli occhi è la sua dimensione, 24KB, solo 20KB in più dello 
script originale ma... va beh...
Ci do l'invio sopra e tutto parte e funziona regolarmente.

Trasmesso ed eseguito su una macchina diversa però, sia da solo come 
"collezioni.exe" che assieme alla sua directory "dist", ottengo un errore di 
Windows. Errore che non sono in grado di riportarvi perchè me lo ha letto al 
telefono, l'amica con cui ho fatto la prova avendo ora un solo pc a portata di 
mano; era un qualcosa che riguardava la..."Configurazione dell'applicazione.... 
o un eseguibile danneggiato..."

Quindi: come funziona py2exe, come si usa o dove si impara ad usarlo?
Grazie in anticipo.

GB.
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a