@Marco Giusti:

Buongiorno a tutti.
Sì, grazie Marco... L'intento con cui ho scritto il messaggio è quello di imparare il formalismo che sta dietro alla guida, all'help che si ottiene nell'interprete Python e, penso sia lo stesso, con cui è scritta la library reference. I simboli con cui vengono indicati gli usi della sintassi che, a me sono ancora in buona parte oscuri...
Mi riferisco a quelle indicazioni: ::=, etc... etc...

Scorrendo Uno dei documenti di aiuto su www.python.it, avevo anche visto un paragrafo in cui erano spiegati, ma mi trovavo alle prime battute del mio percorso ed avevo preferito dedicarmi alle prime esperienze dirette con "Hello world". Adesso però, sempre più spesso mi capita di dover studiare una funzione... un modulo, e capisco che nell'help sono concentrati in forma razionale e concisa, un sacco di informazioni utili che bisogna saper leggere. Ad esempio ho capito che le quadre indicano un parametro opzionale... Ancora però mi sfugge il significato delle parentesi angolari <>... Così, pensavo che studiando la BNF avrei trovati, raccolti in un solo posto, tutti i simboli utilizzati.
Forse ho fatto una supposizione ingenua? :)

Un abbraccio ed una stupenda giornata.
GB.
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a