Il giorno 22/mar/2013, alle ore 10:42, Alessandro Dentella <san...@e-den.it> ha scritto:
> La convenzione è di referenziare l'oggetto col nome 'self' quando sei > all'interno della classe stessa, ma questa convenzione è implementata nel > fatto che ogni metodo è chiamato mettendo l'istanza come primo argomento, > nulla di magico. Se -nella definizione del metodo- hai chiamato l'istanza > 'self' necessariamente l'attributo dell'istanza sarà self.nome, se lo hai > chiamto 'me', sarà me.nome. Ecco, per me questa è la cosa più importante da dire perchè invece, ad esempio in javascript, 'this' è più magico. Quindi che la cosa importante è che se scrivo pippo.miometodo(3) in realtà invece di ricevere solo 1 parametro ne ricevo 2 perchè è un metodo di istanza e quindi l'istanza stessa mi viene passata sempre e comunque,come primo parametro. Invece in javascript il nome 'this' è magico perchè te lo trovi nelle variabili locali in modo misterioso (come del resto 'arguments'). Io preferisco python ;) G _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python