Ok grazie mille, le chiedo l'ultima cosa. Siccome ho cominciato da qualche tempo ad usare python, vanno bene per cominciare i libri imparare python (di mark lutz) e python pocket (di marco beri) ? E poi il libro programming python (di mark lutz riguardante la versione python 3.x) lo potrò trovare in qualsiasi libreria e l'ultimissima cosa, oltre a tkinter per la grafica cosa posso usare per python? grazie per le risposte
Il giorno 30 agosto 2012 15:22, alberto de prezzo <albertodepre...@gmail.com > ha scritto: > certo. ma se puoi,meglio l'originale. nella traduzione ci sono un po' di > refusi. e poi parole come "scriptare" non le tollero proprio > > :-)))) > > > > > > > andrea terrone <andrea.terron...@gmail.com> ha scritto: > > > > Ecco ora vedo quello che ha scritto lei, ma ieri sera vedevo he la > versione corrente era 3.1.2. Ora avrei un ultima domanda, il libro in > inglese programming python di mark lutz è stato tradotto in italiano o no? > > Il giorno 30 agosto 2012 12:46, Carlo Miron <mi...@python.it> ha scritto: > >> 2012/8/30 Marco Beri <marcob...@gmail.com>: >> > 2012/8/30 andrea terrone <andrea.terron...@gmail.com> >> >> Scusate per l'ignoranza, ma perché pochi giorni fa mi sono scaricato la >> >> versione 3.2 di python ed ora trovo sul sito che l'ultima versione è la >> >> 3.1.2? >> > >> > Leggo ora da http://python.org/download/ : >> > The current production versions are Python 2.7.3 and Python 3.2.3. >> > Di quale sito stai parlando? >> >> Credo di python.it. Ora dovrebbe essere apposto, grazie all'OP per il >> reminder. >> >> © >> -- >> R >> K-<M>-S >> L >> _______________________________________________ >> Python mailing list >> Python@lists.python.it >> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python >> > > > _______________________________________________ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > >
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python