Il giorno 22 agosto 2012 15:58, Matteo Perini <perini.mat...@gmail.com> ha scritto:
> Mi piacerebbe però molto capire come mai la resp viene troncata in modo > selvaggio e apparentemente senza nessuna spiegazione. > secondo me è corretto che tu faccia il ciclo di lettura perché i livelli di rete sottostanti potrebbero inviarti dati parziali troncando dove gli pare e piace però sono daccordo con quello che ti consiglia Andrea, non potresti testare la resp vuota contando sul fatto che il client chiude la comunicazione? al momento non ho tempo di fare alcuna prova per cui prendi tutto con beneficio di inventario in base a ricordi remoti Marco P.S. piccolo commento finale: sei sicuro di non poter usare qualcosa di più alto livello (es. HTTP)? io non ho gran bei ricordi di uso diretto delle socket: si ha l'impressione di partire con una cosa semplice semplice in cui si ha il controllo completo, però poi saltano fuori un sacco di particolari che incasinano le cose oltre le previsioni iniziali ...
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python