2012/6/21 Fabrizio Mancini <mr.f...@gmail.com> > On 20 June 2012 20:59, Manlio Perillo <manlio.peri...@gmail.com> wrote: > >> Puoi anche più semplicemente controllare la data di ultima modifica del >> file, per vedere se è stato modificato. >> > Beh, allora a questo punto è meglio farsi un hash md5 del file e > immagazzinarlo da qualche parte. > E' piu sicuro!!! :-) Rimani sempre con le librerie native. >
Beh, uno conto è controllare la data di un file ogni secondo, un altro conto e aprirlo, leggerlo tutto e calcolare l'MD5, sempre ogni secondo :-) Io andrei di data di ultima modifica. Non vedo perché dovrebbe essere meno sicuro. Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python