Il giorno sab, 10/12/2011 alle 10.35 +0100, enrico franchi ha scritto: > > > 2011/12/10 Alessandro Agosto <lexml...@gmail.com> > > Quello che è un linguaggio general purpose viene apprezzato > com'è in ambito web (vedi web.py), quello specificamente > pensato per il web viene oramai solo più utilizzato attraverso > framework. Questo la dice lunga su chi sia peggio realizzato, > specialmente se teniamo presente il dominio di applicazione > per cui sono stati creati. > > > Interessante... pero' non per dire, ma il 90% del Python su web passa > per framework, IMHO.
Vedo almeno 3 possibili spiegazioni (anche considerando che invece la percentuale di siti php basati su framework mi sembra molto più bassa): 1) è meglio usare i framework ma il 10% non lo sa 2) il 90% di chi programma per il web con Python lo fa di mestiere, e nel proprio mestiere una persona è più propensa ad investire nello studio di strumenti più complessi ma alla lunga convenienti 3) il 90% di chi programma per il web con Python, prima lo faceva con un altro linguaggio, e chi è propenso a investire il tempo necessario per ricominciare con un nuovo linguaggio, sarà tendenzialmente propenso a investire anche nello studio di un framework che alla lunga risulta conveniente Io non traggo nessuna conclusione, nel senso che io sono un pythonista a tempo perso, ma i miei pochissimi tentativi con framework non mi hanno troppo ispirato (mentre web.py l'ho apprezzato molto). Pietro ciao Pietro _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python