On Wed, 30 Nov 2011 12:01:40 +0100, Maurizio Totti wrote:
Il 30 novembre 2011 11:45, Daniele Varrazzo <p...@develer.com> ha scritto:

Che tipo di ricerca hai in mente: una strutturata, con diversi campi? Immagino sarebbe più difficile da effettuare da riga di comando che da form
web, no? Poi come lo vuoi l'output? Testuale? Json/Yaml/Xml? Per
accontentare tutti non sarebbe proprio un lavoro da 5 minuti. Ma
soprattutto, mi sa che PyPI non supporta la ricerca in questi campi, per cui servirebbe un servizio di indicizzazione aggiuntivo. Poi si scrive un comando per setuptools che si interfaccia con un web service e il gioco è
fatto.

Ciao Daniele, quello che fa yolk per le ricerche (o almeno quello che
vorrebbe fare essendo in alpha) sarebbe più che sufficiente.

Per quello che *faceva*, perchè è abbandonato da più di 3 anni.

Perchè non guardi il codice e vedi quello che fa? Ci fai vedere un'esempio di ricerca per capire la differenza tra yolk e gli altri?


Probabilmente l'accoppiata pip+yolk alla fine è quello che cercavo.

Le idee ci sono, il dominio è libero: chi registra pysearch.org?

Grande Daniele! Ti cimenti in un altro progetto!? (scherzo! :-))

Non so... ho già scritto un package manager questa settimana :P (non scherzo).


Se il problema della ricerca è sentito da molti, non sarebbe un cattivo progetto. Ci vuole una "indagine di mercato"...


--
Daniele Varrazzo - Develer S.r.l.
http://www.develer.com
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a