interessante la tua tesi... penso di essere riuscito a fare cioè che volevo...che ne pensate?
source=open('Z:\\test.txt','r').readlines() cup=time=home=away=score=win=draw=lose='' flag=1 for line in source: if line.find('1\tX\t2')>0: cup=line[:-7] continue pass if flag==1: time=line[:5] flag+=1 continue pass elif flag==2: home=line[:-1] flag+=1 continue pass elif flag==3: away=line[:-1] flag+=1 continue pass elif flag==4: if line.find('-\t-\t-')>0: flag=1 continue else: score=line[:5] flag+=1 continue pass elif flag==5: win=line[:-1] flag+=1 continue pass elif flag==6: draw=line[:-1] flag+=1 continue pass elif flag==7: lose=line[:-1] flag=1 print ','.join([cup,time,home,away,score,win,draw,lose]) continue pass Il giorno 27 settembre 2011 14:42, Marco Beri <marcob...@gmail.com> ha scritto: > On Tuesday, September 27, 2011, Balan Victor <balan.vict...@gmail.com> > wrote: > > ???! > > Volevo risponderti e ho fatto reply, ma subito dopo mi sono accorto di aver > premuto send (con le mie ditone) per errore sull'iPhone (stavo usando Gmail > con Safari). > > Ho subito premuto una hotkey che mi abilita l'airplane mode (il mio iPhone > è jailbreackato) ripromettendomi di trovare il modo di pulire l'outbox > (Gmail su Safari usa Html5 per avere un webstorage offline etc). > > Mi sono poi accorto da casa usando Gmail sul pc che la mail era partita lo > stesso (pur essendo nell'outbox della versione offline di Gmail web). > > Alla disabilitazione dell'airplane mode (diverse ore dopo, non ricordo > quante) la mail è ripartita una seconda volta dal cellulare. > > Questa almeno è la mia analisi. > > :-) > > Ciao. > Marco. > > > -- > http://beri.it/ - Un blog > http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro > > > > _______________________________________________ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > >
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python