In data mercoledì 22 giugno 2011 14:24:53, Vittorio Zuccala' ha scritto: > Ottimo. > A questo punto una domanda la faccio io. > Ma jinja serve per elaborare template solo per linguaggio HTML o qualsiasi? > Posso utilizzarlo per creare dei files in LaTeX o con il linguaggio del > Wiki aziendale?
Si, puoi utilizzarlo per qualsiasi "testo": HTML, XML, LaTex, C, C++, etc :-D Io lo sto utilizzando per farmi generare automaticamente del latex... all'interno del mio documento LaTex inserisco una cosa del tipo: {{ "../some.csv"|table(label='tab0',caption='Una bella tabella.') }} e questo mi genera automaticamente da un csv come questo: Name,Weight,Heigth Pippo,58.789,1.828 Pluto,16.983,0.608 una cosa come questa: \begin{table}[htb!] \scriptsize \centering \begin{tabular}{ ccc } Name & Weight & Heigth \\ Pippo & 58.789 & 1.828 \\ Pluto & 16.983 & 0.608 \\ \end{tabular} \caption{ Una bella tabella. } \label{ tab0 } \end{table} l'altro filtro che sto facendo è che mi generi un grafico con tutte le subfigure, con le immagini contenute in una cartella... Se la cosa può interessare, la metto su github... Buona giornata! Pietro
signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python