be dico anche la mia ...

e mettere tutta sta roba dentro pythonCAD ???

ciao
Matteo

Il 29/04/2011 10:34, Riccardo mancuso ha scritto:
realizzare e risolvere reti di questo tipo, può essere poi generalizzato anche per altre tipologie di problemi della fisica: dalle reti termiche a quelle meccaniche, a quelle idrauliche ecc. secondo i cosìddetti "bond graph" (che rappresentano una generalizzazione di quanto prima detto) Il tutto è molto affascinante dal punto di vista applicativo e lo è ancor più se si riesce a implementare con software open source.



Il giorno 28 aprile 2011 20:02, Giorgio Zoppi <giorgio.zo...@gmail.com <mailto:giorgio.zo...@gmail.com>> ha scritto:

    Grazie...non ci avevo mai pensato...PyDia:
    http://dia-installer.de/howto/python_win32/
    _______________________________________________
    Python mailing list
    Python@lists.python.it <mailto:Python@lists.python.it>
    http://lists.python.it/mailman/listinfo/python



_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Nessun virus nel messaggio.
Controllato da AVG - www.avg.com <http://www.avg.com>
Versione: 10.0.1209 / Database dei virus: 1500/3603 - Data di rilascio: 28/04/2011


_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a