grazie, è sono tutti link che ho già visitato solo li ho trovati un po complessi per me, per questo mi sono rivolto alla mailing list. Proverò a sforzarmi e vedo cosa riesco a tirare fuori.
Ho altra domanda, oltre all'ide disponibile come plugin per Firefox esiste qualche ide che permette di registrare le azioni compiute e generare codice python in automatico? Il giorno 13 maggio 2011 14:49, Riccardo Lemmi <ricca...@reflab.com> ha scritto: > Balan Victor wrote: > > > qualche settimana fa ho aperto una discussione riguardo strumenti per > > automatizzare operazioni su pagine web. > > Qualcuno di vuoi mi ha suggerito selenium. Ho provato a vedere il sito, > > documentazione ecc. Ho visto che c'è la versione 2.0 alias webdriver. > > Tuttavia non riesco a capire se la nuova versione supporta anche python o > > solo java e c#. Sul sito ufficiale ho trovato solo riferimenti a java e > c#. > > Inoltre non ho trovato nessuna guida/tutorial/api che descriva meglio il > > funzionamento di questo software. > > Qualcuno mi sa aiutare a trovare qualche risorsa? > > Grazie > > La libreria per collegarti al Selenium Remote Control: > http://pypi.python.org/pypi/selenium > > La documentazione (minimale) della libreria è qui: > http://code.google.com/p/selenium/wiki/PythonBindings > > ma è meglio se guardi il codice: > > http://code.google.com/p/selenium/source/browse/#svn%2Ftrunk%2Fpy%2Fselenium > > I comandi del controller: > > http://seleniumhq.org/docs/02_selenium_ide.html#selenium-commands-selenese > > -- > Riccardo Lemmi > > _______________________________________________ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python >
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python