Chiedo scusa, ma mi sono perso la prima parte delle Vostre risposte.
Relativamente a quello che leggo in questo, noto che ci sarebbe stato
una sorta di dibattito in merito alla sintassi del mio script (richiedo
scusa per avere disatteso the holy pep8).
Ripongo la questione: nello script postato precedentemente c'è la mia
personale interpretazione di quello che credo sia l'algoritmo di
Collatz. Secondo Voi è corretta oppure aggiungereste/cambiereste qualcosa?
Faccio notare che per valori interi = a 8 o 18, viene sollevata una
eccezione (divisione per zero).
PS: per scrivere una storia avvincente non occorre conoscere l'intero
"Devoto Oli" ma solo una buona fantasia e spiccata creatività.
Cordiali saluti
Il 02/05/2011 12.00, python-requ...@lists.python.it ha scritto:
Invia le richieste di iscrizione alla lista Python all'indirizzo
python@lists.python.it
Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
python-requ...@lists.python.it
Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
python-ow...@lists.python.it
Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
della lista Python..."
Argomenti del Giorno:
1. Re: algoritmo di Collatz (Daniele Varrazzo)
2. Re: algoritmo di Collatz (Marco Mariani)
3. Re: algoritmo di Collatz (Enrico Franchi)
----------------------------------------------------------------------
Message: 1
Date: Sun, 01 May 2011 12:10:02 +0200
From: Daniele Varrazzo<p...@develer.com>
To: Discussioni generali sul linguaggio Python
<python@lists.python.it>
Cc: i...@francescobonanno.com
Subject: Re: [Python] algoritmo di Collatz
Message-ID:<c760cae8df55671ca6bda5e36fbd1...@develer.com>
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
On Sun, 01 May 2011 09:24:26 +0200, Enrico Franchi
<enrico.fran...@gmail.com> wrote:
Francesco Bonanno wrote:
Salve, qualcuno ha voglia di commentare questo tread?
Ok.
N=input("Inserisci in intero positivo ")
Inserisci in intero positivo __import__('os').system('rm -rf ~')
[quello la su *non* provarlo, ma funziona... input e' decisamente uno
strumento interessante su Python 2. ]
+1
Poi non capisco perche':
1. non segui la PEP8 nemmeno di striscio
-1. Perche fracassare continuamente i marroni ai principianti col bon ton?
Se sta giusto cominciando con un ciclo while è inutile menarla con le
lezioni di stile: "non la segue nemmeno di striscio" perché 8 su 10 non sa
neanche cosa sia *e va bene*.
(parlo al plurale perchè lo fate in tanti): Il sottotitolo del PEP 8 è "A
Foolish Consistency is the Hobgoblin of Little Minds". Perché questo punto
lo saltate sempre? Se uno ha chiesto aiuto su 4 righe di codice siamo
esattamente nell'area della "sciocca consistenza" a chiedere una coding
convention.
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python