Il giorno 17 novembre 2010 10:31, Gian Mario Tagliaretti <gia...@gnome.org>ha scritto:
> > Visto che hai fatto l'esempio dei CAD.... > > Autodesk Maya > http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/pc/index?siteID=123112&id=13577897 > > Autodesk Plant 3D > http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/pc/index?siteID=123112&id=12261005 > > entrambi hanno Python embedded, sul secondo (Python .net) ci sta lavorando > la mia società per integrare un nostro prodotto usando le API Python, magari > investigando sul loro forum ottieni qualche risposta tecnica > sull'integrazione, io purtroppo non ho tempo. > > Molto interessante, farò come hai detto per scoprire qualcosa sulla loro integrazione, visto che parliamo di Maya, segnalo comunque anche Blender che usa Python per l'interfaccia grafica e adesso il team stà lavorando proprio per migliorare la loro integrazione e poter programmare in Python altri aspetti dell'applicazione. > ciao > Ciao ciao, e grazie mille per la segnalazione molto interessante! p.s. Se dovessi avere altre informazioni e magari del tempo e voglia, io resto a disposizione =EE
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python