Il giorno 13 novembre 2010 12:32, Paolo Bernardi <villa.lo...@tiscali.it> ha scritto:
> Ben detto! Un ragionamento di questo tipo (costi/benefici) è proprio > quello che devi fare. > =)) beh sono contento ogni tanto di far qualcosa nel senso giusto :D > > > Comunque, visto che ritieni la soluzione .pyc (giustamente) facilmente > > decompilabile, hai quindi una qualche alternativa? > > oppure un programma python è destinato a rimanere open source!? > > L'alternativa più sicura, come detto (mi pare) in questo thread, è avere > la parte più significativa del programma lato server. Tuttavia devi > sempre valutare i costi e i benefici della scelta; da quanto ho capito > nel tuo caso distribuire i file pyc, magari inclusi in un qualche > eseguibile, dll o quant'altro, è più che sufficiente. > > Si nel mio caso và più che bene la soluzione .pyc, però mi piace conoscere le cose sia per possibiltà future che per innata curiosità :) Tanto per, proverò comunque qualcosa di tipo client-server perchè mi interessa davvero molto. 2010/11/13 Massimiliano Pippi <mpi...@gmail.com> > Dai un'occhiata anche a questo vecchio thread > http://lists.python.it/pipermail/python/2009-June/006900.html > Grazie, me lo leggo subito :) > Ciao > Ciao, e grazie di nuovo a tutti!
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python